Creatività tra Corniola, fiori di bach, geometrie sacre e dimensioni
Questi spunti nascono con l’intento di condividere con voi le nostre esperienze sulla creatività e cercheremo di farlo attraverso diverse discipline con la comune costante dei cristalli, in particolare della Corniola, che ci faranno da compagni in questo viaggio alla riscoperta delle nostre emozioni. Vi invitiamo ad accogliere ciò che risuona con voi e lasciare fluire ciò che meno vi appartiene.
Cristalli & Fiori di Bach

Continuiamo il viaggio alla scoperta del nostro spazio sacro fatto di materia, energia e spirito, dominato dalle nostre emozioni e dalle nostre sensazioni. Continuiamo ad essere presenti a noi stessi, ad essere consapevoli e responsabili di tutto ciò che semplicemente è.
Abbiamo sperimentato il radicamento del corpo in Madre Terra entrando in connessione con l’energia del primo centro aiutati e supportati dai cristalli e dai Fiori di Bach. Dallo stato solido della terra, dalla stabilità che la caratterizza, passiamo allo stato liquido dell’acqua e quindi all’aspetto lunare, femminile, intuitivo e ciclico portando attenzione all’energia del nostro secondo centro di energia, Svadhisthana, “La Sacra Dimora del Sé”, la sede della Creatività Inferiore, situato nell’addome, sotto l’ombelico.
Quando ci connettiamo con l’energia del secondo centro entriamo in contatto in modo viscerale con il regno delle nostre emozioni, dei sentimenti, delle sensazioni, dei desideri e con la nostra facoltà innata di Creare ciò che siamo destinati a manifestare nella materia.
Purificare ed equilibrare l’energia Svadhisthana tramite la meditazione con la Corniola e il sostegno di Centaury, Scleranthus e Chestnut Bud, i Fiori di Bach ad essa associati, ci consentirà di stimolare movimento, azione e capacità di provare piacere in ogni ambito della nostra esistenza con gioia, serenità, equilibrio, soddisfazione e motivazione.
Prima di addentrarci tra le sinergie che ho individuato, ritengo necessario un breve accenno della morfologia della Corniola.
CORNIOLA
Calcedonio contenente Ferro con colori tra il rosso ruggine tendente al marrone e il rosso-arancio brillante. Appartiene alla famiglia dei quarzi. Sistema cristallino Trigonale. Processo di formazione Primario. La corniola porta equilibrio armonizzando la nostra parte yin e la nostra parte yang, perché racchiude in sé le due parti (sinergia con Scleranthus). Quando la sfumatura di rosso è chiara, la sua informazione vibrazionale è quella ricettiva passiva, e risuona con l’energia femminile. Quando il colore tende al rosso scuro la sua frequenza risuona con l’energia maschile attiva, stimolando coraggio e motivazione. Migliora l’assimilazione di sostanze nutritive in generale, la circolazione e l’ossigenazione sanguigna. Si dice essere in grado di riattivare le energie degli organi sessuali. Sostiene intestino, fegato e pancreas generando una sensazione di benessere, pace mentale e ottimismo. Pietra di protezione da invidia, paura, e rabbia. Pietra di apporto energetico (sinergia con Centaury), consigliata per le persone insicure e passive che non sanno delimitare i propri confini e che si lasciano invadere per paura di essere rifiutate. La Corniola aiuta a comprendere il senso della nostra esistenza, il ciclo della vita, a non commettere più gli errori che in modo perpetuo tendiamo a rifare, a crescere ed evolvere apprendendo dall’esperienza, e a rimuovere la paura della morte terrena (sinergia con Chestnut Bud).
Centaury & Scleranthus
CENTAURY – Centaurea minore o Cacciafebbre
La Segnatura di Centaury che indica la sinergia con la Corniola è evidente osservando le sue radici e i suoi petali. Le radici sono dure, non si estendono né in superficie né in profondità, indicando scarso contatto con l’energia terrestre e poca connessione con l’inconscio (insieme alla Corniola aiuta a delimitare i propri confini e a non lasciarsi invadere dall’altro). I petali formano grappoli in corimbo e terminando tutti alla stessa altezza esplicano la loro funzione di protezione energetica ed emozionale. Il colore rosa è simbolo di tenerezza, empatia e amore per se stessi. L’essenza floreale è utile per coloro che sentono che la loro disponibilità è sempre data per scontata, che si sentono stanchi, sottomessi, impossibilitati a resistere alle pressioni e alla volontà degli altri e che spesso per questo motivo arrivano ad avere esplosioni di rabbia con conseguenti sensi di colpa. Centaury è un protettore dell’aura, apporta energia e si consiglia in tutte le abitudini schiavizzanti che creano dipendenze.
SCLERANTHUS – Fiorsecco o Centograni
La sinergia evidente di Scleranthus con la Corniola la troviamo osservando il suo schema di crescita disordinato. Da ogni ramoscello nascono due rametti. Il nodo è un punto dello stelo dal quale il gambo si biforca, è il bivio, il blocco a partire dal quale si presentano due opzioni, o la parte mancante e/o debole da portare in equilibrio ed integrare (sinergia con la Corniola che è in grado di armonizzare il nostro maschile e il nostro femminile racchiudendo in sé queste due parti). Le foglie crescono accoppiate rappresentando i dubbi che assalgono la personalità Scleranthus (anche Centaury è spesso assalito da timori e dubbi, non sa cosa è meglio fare, non sa scegliere tra due opzioni). Il Fiore è tubolare motivo per cui l’essenza floreale avendo azione lenta e profonda deve essere presa per lunghi periodi. Utile per le persone insicure, indecise, instabili, scoordinate, che devono integrare parti ancora sconosciute di sé.

CHESTNUT BUD – Gemma di Ippocastano
Chestnut Bud lavora in sinergia con la Corniola per aiutarci a comprendere il senso della nostra esistenza in questa dimensione terrena. L’essenza floreale contiene l’informazione vibrazionale del bocciolo, l’unica essenza del sistema floreale di Bach che contiene il potenziale di una gemma. Il bocciolo è ricoperto da una seta bianca, simile ad una ragnatela che lo avvolge completamente, ricca di peli che indicano la grande ricettività degli stimoli esterni. Chestnut Bud aiuta la persona ad acquisire informazioni dall’esterno, ad apprendere e ad evolvere con l’esperienza. Aiuta ad essere obiettivi, abili ad osservare, e a non ripetere gli stessi errori. Secondo il dott. Ricardo Orozco è l’essenza del sistema floreale più spiritualizzata e importante per quanto riguarda l’apprendimento del senso della nostra missione in questa dimensione.
[Scritto da Giulia Giay-Meniet]
Cristalli & Dimensioni
Dopo aver bussato alla porta del radicamento, entriamo oggi nella porta delle emozioni.
Le emozioni del nostro quarto corpo astrale comunicano e si interfacciano con il nostro corpo fisico attraverso i nostri ormoni e reazioni biochimiche. Poiché a questi sentimenti non possiamo accedere attraverso la nostra mente conscia, possiamo a volte sperimentare disagi a livello fisico, che altro non sono che rappresentazioni di tali segreti difficilmente consultabili a livello materiale.
Il secondo chakra è in grado di contenere e accogliere emozioni primarie e ancestrali, spesso provate nei primi anni della nostra infanzia, insieme ad emozioni legate al primo istinto di sopravvivenza, rabbia per le ingiustizie, dispiaceri per perdite importanti e la semplice gioia di essere vivi. Le emozioni che si accumulano quindi in questo punto sono pure, senza alcuna interferenza derivante da condizionamento esterno, e se siamo in grado di aprire la porta di questo centro potremo guarire profondamente la nostra anima, riscoprendo la gioia dei bambini che siamo stati.
Oltre a governare emozioni, sessualità e vitalità, il secondo chakra è responsabile di gestire la creatività in ogni sua forma.
La creatività è un grande dono che abbiamo a nostra disposizione per poter comunicare e canalizzare con madre natura, con altre dimensioni e con il nostro sé superiore. Possiamo farlo attraverso il disegno, la musica, il canto, la scultura, il contatto con la natura stessa… esprimendo tale creatività. e lasciando che l’energia fluisca spontaneamente attraverso il nostro corpo, saremo in grado di riportare a galla le emozioni di cui parlavamo poco fa, per poterle finalmente abbracciare e trasformare affinché la nostra evoluzione continui il suo percorso.
Corniola
I cristalli contengono un sapere di tempi infiniti ed informazioni legate all’evoluzione della madre terra e sono tra loro connessi attraverso la griglia cristallina che, come una rete, contiene la struttura materica del nostro pianeta.
I cristalli sono in grado di amplificare ed accelerare le frequenze della luce che riescono ad interagire con le nostre frequenze, aiutandoci nel nostro percorso e supportandoci in processi di profonda guarigione spirituale attraverso la loro vibrazione.
La corniola mi ha sempre aiutata ad esprimere e processare emozioni represse, come dico sempre io “tirandomi dei gran schiaffoni in faccia” 🙂 ma al contempo è sempre riuscita a proteggermi da emozioni di altre persone e dalla mia stessa paura di affrontare ciò che sarebbe emerso dal lavoro che mi stava portando a fare.
La corniola l’ho sempre percepita donna. Una donna ferma, a tratti severa, soprattutto nelle sue sfumature e striature più scure, ma con un aura estremamente accogliente e protettiva, rappresentata dai suoi riflessi più luminosi, solari e caldi, che con un grande abbraccio mi ha sempre accolta senza giudizio.
[Scritto da Elena Cuboni]
Cristalli & Geometrie Sacre
Continuiamo il percorso di ascolto, risveglio e scoperta di noi stessi tramite la libera espressione del nostro potenziale inesplorato, e del flusso creativo.
Ma cos’è la creatività?
In sanscrito, “KAR-TR” è “colui che fa”, il creatore.
Per quanto mi riguarda penso che sia imparare ad esprimere e manifestare le nostre emozioni, le proprie esperienze, il proprio sentire con il fine ultimo di fare emergere la nostra vera essenza e semplicemente essere.
Rafforzando le nostre capacità di innovazione, e risoluzione di vecchi schemi.
Riconnettendoci alla fonte della creatività interiore siamo portati ad incanalare la nostra essenza per creare bellezza e innovazione nella materia.
Corniola
La pietra ‘simbolo del pianeta’ che ci accompagna, tramite i ricordi e le memorie della Terra, nella ricerca e manifestazione della nostra energia personale nel mondo fisico.
La diversa colorazione dal bruno all’arancio tocca dalle frequenze vibratorie più basse alle più alte ricordandoci l’importanza di ogni nostra sfumatura, ogni emozione e desiderio.
Mi aiuta a confidare nelle mie percezioni creative e nella forza interiore trasmettendomi il coraggio necessario per focalizzarmi su obbiettivi più elevati risvegliando l’io infantile che allontana il mio stesso giudizio e lascia libertà di espressione alla creatività.
Minerale fortemente energizzante, aiuta a purificare il sangue, stimola il chakra sacrale che governa la creatività inferiore e la sessualità dalla forma più carnale a quella materna.
Corniola & Vesica Piscis

Vesica Piscis
La simbologia sacra di questo simbolo indica la mitosi mistica, la prima divisione della cellula cosmica primordiale con la rappresentazione della prima manifestazione della vita.
La Vesica Piscis è quindi riconducibile alla Madre cosmica, alle divinità creatrici e racchiude le energie del Principio Universale Primario.
Simbolo dal tracciamento molto semplice, si ottiene accostando due circonferenze di eguale diametro tracciate con il centro di una sulla circonferenza dell’altra, che racchiude dentro di se un portale potente, una fenditura nello spazio-tempo dalla quale scaturiscono energie sacre.
Questo portale favorisce i cambi di frequenza e rende quest’ultime reali mutandole da sottili a materiali, rendendo ciò che è potenziale, tangibile.
La figura che si crea dall’intersecazione dei due cerchi viene chiamata ‘mandorla’ ed oltre ad essere associata alla ghiandola pineale e al terzo occhio, rappresenta la prima forma di percezione dopo la nascita.
Il suo potenziale creatore lo esprime anche tramite la generazione di altre figure geometriche : triangolo, quadrato, pentagono, esagono, Seme della Vita e Fiore della Vita.
Troviamo all’interno di questa geometria la raffigurazione dell’unità, fornita dalla sua espressione maestro, il cerchio, ma anche la dualità e la separazione delle varie parti dettata dal valore della Duade, il numero 2, che porta intrinsecamente equilibrio ed unità, diversità e dualità in natura.
Spingendoci, così come la Corniola, ad armonizzare e manifestare sia le energie Ying sia le energie Yang.
Seme della vita & Corniola

Seme della Vita
Il Seme della Vita è uno stadio prima del più conosciuto Fiore della Vita, composto da sette cerchi sovrapposti dello stesso diametro che si intersecano in un centro, chiamato ‘bindu’ dal quale scaturisce e ritorna l’energia.
Nel tempo è stato ampiamente utilizzato come modello per costruire l’esagono, l’esagramma e trae la sua simbologia dal Cerchio, dalla Vesica Piscis, dall’Esade (numero 6) e dal Heptad (numero 7).
Concentrandoci sulla numerologia, il 6, chiamato anche ‘creatore dell’anima’, rappresenta l’onnisufficienza in quanto le sue parti sono idonee alla totalità.
Mentre l’Heptad, considerato numero sacro in molte culture, rappresenta la vita e la nascita.
Inoltre troviamo la raffigurazione del numero 7 anche in molte scuole di pensiero che considerano il Seme della Vita come simbolo grafico dei giorni della creazione: in cui il primo giorno è quello della creazione della Vesica Piscis, il secondo della creazione del Tripode della Vita, seguita da una circonferenza aggiunta per ogni giorno fino al sesto giorno che si manifesta il Seme ed il settimo è dedicato al riposo.
Impossibile anche non accorgersi della grande affinità, da cui derivano i nomi, tra queste figure e i fiori. Infatti sia i boccioli che le gemme delle piante sono la rappresentazione della vita nel suo sbocciare e hanno affinità a loro volta con i semi che sono destinati a dare la vita.
Questa figura è di grande importanza in quanto possiede e rilascia dal bindu la forza e l’energia generatrice necessaria per la manifestazione e l’evoluzione, diventando così il punto fondamentale del concepimento e dei nuovi inizi.
Il suo modo armonioso di espandersi, dal centro verso l’esterno, lo rende uno dei migliori simboli esempio di creazione equilibrata e ci porta ad affermare che tutto ciò che dimora nella realtà viene da questa forma.
Posizionare almeno 7 Corniole su una griglia raffigurativa di questo simbolo facilita il concepimento dei nostri desideri, progetti e aiuta a manifestarli nella sfera fisica.
[Scritto da Mariavittoria Monti]